Ciao Amici Trovate questo articolo aggiornato sul mio nuovo sito RisonanzePopNerd
Ecco il link diretto www.risonanzepopnerd.it/code-geass-i-nostri-suggerimenti-per-guardare-la-saga
Code Geass: Lelouch of the Rebellion è uno degli anime più acclamati di sempre, grazie alla sua combinazione di strategia militare, colpi di scena e tematiche profonde. La serie, prodotta dallo studio Sunrise e scritta da Ichirō Ōkouchi, è andata in onda per la prima volta nel 2006 e ha immediatamente conquistato il pubblico con la storia di Lelouch vi Britannia, un principe esiliato che ottiene il potere del Geass e lo usa per sfidare l’Impero di Britannia.
Ciò che rende Code Geass unico è la sua miscela di azione, politica e filosofia. Lelouch è un protagonista carismatico, costantemente diviso tra la giustizia e il sacrificio, mentre il suo avversario e amico d’infanzia, Suzaku, rappresenta un approccio opposto alla rivoluzione. Le sequenze strategiche, i mech Knightmare Frame e i colpi di scena imprevedibili rendono la serie un must-watch per ogni appassionato di anime.
Tuttavia, in Italia vedere Code Geass è un’impresa complicata. La serie è stata trasmessa su Rai 4 nel 2009 e successivamente distribuita in DVD da Dynit, ma oggi non è disponibile sulle principali piattaforme di streaming legali. Mentre in altri paesi è reperibile su servizi come Crunchyroll o Netflix, in Italia i diritti di distribuzione non sono mai stati completamente sfruttati, lasciando gli appassionati senza opzioni legali comode. Questo rende difficile per i nuovi fan scoprire questa perla dell’animazione giapponese.
In attesa di una nuova distribuzione ufficiale, gli appassionati possono solo sperare che Code Geass torni presto su una piattaforma accessibile, permettendo a più persone di immergersi nella sua epica storia di ribellione e potere.
Intanto vi aspetto su RisonanzePopNerd per leggere l’articolo aggiornato e completo!